Filatrice continua  MF150/1

La Macchina filatrice della IANNELLO INOX s.r.l. è costruita interamente in acciaio inox AISI 304 

ed è ideale per la produzione in continuo da 400 a 800 Kg/h di pasta filata con diversi gradi di umidità.

 

 

I blocchi o strisce di cagliata vengono inserite nel tagliapasta dove subiscono l’azione di sminuzzamento e opportunamente tagliate vanno ad alimentare la sezione di cottura grazie al movimento di due coclee controrotanti che oltre al trasporto verso il vano impasto procedono ad effettuare una pre-filatura allo scopo di consentire all’acqua di filatura di riscaldare in modo estremamente uniforme l’intera massa di cagliata,inoltre la macchina presenta un doppia camera la quale viene riscaldata alla temperatura scelta cosi da evitare shock termici che potrebbero abbassare la qualità del prodotto finito. 

 

La velocità di trasporto delle coclee, le temperatura, il livello e la quantità di acqua sono regolabili a secondo del prodotto che si vuole ottenere. Dopo la fase di spugnatura la pasta viene convogliata nel vano impasto dove 

l’operatore potrà scegliere il tipo di filatura desiderato agendo sulla velocità dei tuffanti, sulla temperatura e sulla quantità di acqua calda del vano impasto. 

 

Il latticello che si crea durante la lavorazione si può recuperare nella sua apposita vaschetta ed usarlo per continuare la lavorazione o inviarlo ad altre utenze. La macchina, una volta raggiunto il nerbo desiderato, è pronta per scaricare in maniera modulare il prodotto. Lo scarico avviene in modo automatico all’apertura della bocca di scarico con possibilità di scegliere l’intensità di scarico nell’utenza.  

 

Filatrice continua  MF150/1CT

La Macchina filatrice della IANNELLO INOX s.r.l. è costruita interamente in acciaio inox AISI 304 

ed è ideale per la produzione in continuo da 400 a 800 Kg/h di pasta filata con diversi gradi di umidità.

 

 

I blocchi o strisce di cagliata vengono inserite nel tagliapasta posizionato a terra ad altezza uomo così da agevolarne il carico. La pasta una volta subita l’azione di sminuzzamento viene trasportata automaticamente nel vano di pre-filatura tramite due coclee a velocità variabile. Qui inizia una prima filatura allo scopo di consentire all’acqua di filatura di riscaldare in modo estremamente uniforme l’intera massa di cagliata, inoltre la macchina presenta un doppia camera la quale viene riscaldata alla temperatura scelta cosi da evitare shock termici che potrebbero abbassare la qualità del prodotto finito. 

 

La velocità di trasporto delle coclee, le temperatura, il livello e la quantità di acqua sono regolabili a secondo del prodotto che si vuole ottenere. Dopo la fase di spugnatura la pasta viene convogliata nel vano impasto dove 

l’operatore potrà scegliere il tipo di filatura desiderato agendo sulla velocità dei tuffanti, sulla temperatura e sulla quantità di acqua calda del vano impasto. 

 

Il latticello che si crea durante la lavorazione si può recuperare nella sua apposita vaschetta ed usarlo per continuare la lavorazione o inviarlo ad altre utenze. La macchina, una volta raggiunto il nerbo desiderato, è pronta per scaricare in maniera modulare il prodotto. Lo scarico avviene in modo automatico all’apertura della bocca di scarico con possibilità di scegliere l’intensità di scarico nell’utenza.  

 

Filatrice continua  MF120/1

La Macchina filatrice della IANNELLO INOX s.r.l. è costruita interamente in acciaio inox AISI 304 

ed è ideale per la produzione in continuo da 100 a 400 Kg/h di pasta filata con diversi gradi di umidità.

 

 

I blocchi o strisce di cagliata vengono inserite nel tagliapasta dove subiscono l’azione di sminuzzamento e opportunamente tagliate vanno ad alimentare la sezione di cottura grazie al movimento di due coclee controrotanti che oltre al trasporto verso il vano impasto procedono ad effettuare una pre-filatura allo scopo di consentire all’acqua di filatura di riscaldare in modo estremamente uniforme l’intera massa di cagliata,inoltre la macchina presenta un doppia camera la quale viene riscaldata alla temperatura scelta cosi da evitare shock termici che potrebbero abbassare la qualità del prodotto finito. 

 

La velocità di trasporto delle coclee, le temperatura, il livello e la quantità di acqua sono regolabili a secondo del prodotto che si vuole ottenere. Dopo la fase di spugnatura la pasta viene convogliata nel vano impasto dove 

l’operatore potrà scegliere il tipo di filatura desiderato agendo sulla velocità dei tuffanti, sulla temperatura e sulla quantità di acqua calda del vano impasto. 

 

Il latticello che si crea durante la lavorazione si può recuperare nella sua apposita vaschetta ed usarlo per continuare la lavorazione o inviarlo ad altre utenze. La macchina, una volta raggiunto il nerbo desiderato, è pronta per scaricare in maniera modulare il prodotto. Lo scarico avviene in modo automatico all’apertura della bocca di scarico con possibilità di scegliere l’intensità di scarico nell’utenza.   

 

Filatrice continua  MF150/2

La Macchina filatrice della IANNELLO INOX s.r.l. è costruita interamente in acciaio inox AISI 304 

ed è ideale per la produzione in continuo da 800 a 1500 Kg/h di pasta filata con diversi gradi di umidità.

 

La caratteristica principale rispetto alla MF150/1 è il doppio vano di filatura che consente in modo automatico di definire un secondo grado di finitura alla pasta filata 

 

 

I blocchi o strisce di cagliata vengono inserite nel tagliapasta posizionato a terra ad altezza uomo così da agevolarne il carico. La pasta una volta subita l’azione di sminuzzamento viene trasportata automaticamente nel vano di pre-filatura tramite due coclee a velocità variabile. Qui inizia una prima filatura allo scopo di consentire all’acqua di filatura di riscaldare in modo estremamente uniforme l’intera massa di cagliata, inoltre la macchina presenta un doppia camera la quale viene riscaldata alla temperatura scelta cosi da evitare shock termici che potrebbero abbassare la qualità del prodotto finito. 

 

La velocità di trasporto delle coclee, le temperatura, il livello e la quantità di acqua sono regolabili a secondo del prodotto che si vuole ottenere. Dopo la fase di spugnatura la pasta viene convogliata nel primo vano impasto dove 

l’operatore potrà scegliere il tipo di filatura desiderato agendo sulla velocità dei tuffanti, sulla temperatura e sulla quantità di acqua calda. Successivamente dal primo vano impasto la pasta finisce automaticamente nel secondo vano impasto dove le viene dato un secondo grado di finitura e lucentezza agendo sulle  stesse modalità e caratteristiche della macchina descritte precedentemente. 

 

Il latticello che si crea durante la lavorazione si può recuperare nella sua apposita vaschetta ed usarlo per continuare la lavorazione o inviarlo ad altre utenze. La macchina, una volta raggiunto il nerbo desiderato, è pronta per scaricare in maniera modulare il prodotto. Lo scarico avviene in modo automatico all’apertura della bocca di scarico con possibilità di scegliere l’intensità di scarico nell’utenza.  

Filatrice continua  MF150/2CT

La Macchina filatrice della IANNELLO INOX s.r.l. è costruita interamente in acciaio inox AISI 304 

ed è ideale per la produzione in continuo da 800 a 1.500 Kg/h di pasta filata con diversi gradi di umidità.

 

 

I blocchi o strisce di cagliata vengono inserite nel tagliapasta posizionato a terra ad altezza uomo così da agevolarne il carico. La pasta una volta subita l’azione di sminuzzamento viene trasportata automaticamente nel vano di pre-filatura tramite due coclee a velocità variabile. Qui inizia una prima filatura allo scopo di consentire all’acqua di filatura di riscaldare in modo estremamente uniforme l’intera massa di cagliata, inoltre la macchina presenta un doppia camera la quale viene riscaldata alla temperatura scelta cosi da evitare shock termici che potrebbero abbassare la qualità del prodotto finito. 

 

La velocità di trasporto delle coclee, le temperatura, il livello e la quantità di acqua sono regolabili a secondo del prodotto che si vuole ottenere. Dopo la fase di spugnatura la pasta viene convogliata nel primo vano impasto dove 

l’operatore potrà scegliere il tipo di filatura desiderato agendo sulla velocità dei tuffanti, sulla temperatura e sulla quantità di acqua calda. Successivamente dal primo vano impasto la pasta finisce automaticamente nel secondo vano impasto dove le viene dato un secondo grado di finitura e lucentezza agendo sulle  stesse modalità e caratteristiche della macchina descritte precedentemente. 

 

Il latticello che si crea durante la lavorazione si può recuperare nella sua apposita vaschetta ed usarlo per continuare la lavorazione o inviarlo ad altre utenze. La macchina, una volta raggiunto il nerbo desiderato, è pronta per scaricare in maniera modulare il prodotto. Lo scarico avviene in modo automatico all’apertura della bocca di scarico con possibilità di scegliere l’intensità di scarico nell’utenza.   

 


Richiedi Informazioni

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Macchine consigliate


ALTRI SETTORI