Cuocitori a vapore MC500

Il cuocitore della IANNELLO INOX è ideale per la fusione e la filatura di formaggi a pasta filata con bassa e alta umidità (Provolone, Pizza-Cheese, Caciocavallo, Formaggio fuso, Melted Cheese e Stick cheese), prodotti in polvere, spalmabili, preparati alimentari, analogo mozzarella, lavorazione di caseina, margarina, proteine ecc. 

 

La macchina nasce per migliorare i metodi tradizionali di filatura, grazie infatti all’iniezione del vapore diretto o indiretto, siamo in grado di raggiungere alti coefficienti di qualità sul prodotto finito con un notevole aumento delle rese e una buona riduzione dei consumi garantita dalla capacità di assorbimento della pasta dovuta alla cottura a vapore che ne confluisce i sapori senza generare residui di acque grasse o latticello ma inglobando tutte le caratteristiche organolettiche delle materie prime ottenendo così un prodotto di qualità.

 

L'iniezione di vapore è assicurata da iniettori che provvedono a diffondere il vapore colpendo direttamente (o indirettamente) la pasta dal basso della superficie. Essa svolge le seguenti operazioni: 

Triturazione - Miscelazione - Fusione - Filatura – Pastorizzazione - Processo di sottovuoto per deodorizzazione.

Il prodotto da lavorare viene inserito nel coperchio di carico e grazie all’azione di coclee controrotanti inizia il processo di sminuzzamento, fusione e stiramento.

 

La velocità delle coclee è regolabile dal monitor touch screen. La pasta contenuta nella vasca subisce lo Stiramento/Fusione in un unico passaggio evitando così un ulteriore lavorazione di filatura.

Durante la lavorazione vi è la possibilità di aggiungervi dell’acqua in modo automatico impostandone la quantità desiderata sul display. Dopo aver completato il processo, il prodotto caldo viene scaricato dalla macchina 

tramite apertura/chiusura del portello di uscita comandato da un sistema pneumatico.   

 

Produttività 500 Kg per ciclo

 

Cuocitori a vapore MC300

Il cuocitore della IANNELLO INOX è ideale per la fusione e la filatura di formaggi a pasta filata con bassa e alta umidità (Provolone, Pizza-Cheese, Caciocavallo, Formaggio fuso, Melted Cheese e Stick cheese), prodotti in polvere, spalmabili, preparati alimentari, analogo mozzarella, lavorazione di caseina, margarina, proteine ecc. 

La macchina nasce per migliorare i metodi tradizionali di filatura, grazie infatti all’iniezione del vapore diretto o indiretto, siamo in grado di raggiungere alti coefficienti di qualità sul prodotto finito con un notevole aumento delle rese e una buona riduzione dei consumi garantita dalla capacità di assorbimento della pasta dovuta alla cottura a vapore che ne confluisce i sapori senza generare residui di acque grasse o latticello ma inglobando tutte le caratteristiche organolettiche delle materie prime ottenendo così un prodotto di qualità.

L'iniezione di vapore è assicurata da iniettori che provvedono a diffondere il vapore colpendo direttamente (o indirettamente) la pasta dal basso della superficie. Essa svolge le seguenti operazioni: 

Triturazione - Miscelazione - Fusione - Filatura – Pastorizzazione - Processo di sottovuoto per deodorizzazione.

Il prodotto da lavorare viene inserito nel coperchio di carico e grazie all’azione di coclee controrotanti inizia il processo di sminuzzamento, fusione e stiramento.

La velocità delle coclee è regolabile dal monitor touch screen. La pasta contenuta nella vasca subisce lo Stiramento/Fusione in un unico passaggio evitando così un ulteriore lavorazione di filatura.

Durante la lavorazione vi è la possibilità di aggiungervi dell’acqua in modo automatico impostandone la quantità desiderata sul display. Dopo aver completato il processo, il prodotto caldo viene scaricato dalla macchina 

tramite apertura/chiusura del portello di uscita comandato da un sistema pneumatico.   

 

Produttività 300 Kg per ciclo 

 

Cuocitori a vapore MCE300

Il cuocitore della IANNELLO INOX è ideale per la fusione e la filatura di formaggi a pasta filata con bassa e alta umidità (Provolone, Pizza-Cheese, Caciocavallo, Formaggio fuso, Melted Cheese e Stick cheese), prodotti in polvere, spalmabili, preparati alimentari, analogo mozzarella, lavorazione di caseina, margarina, proteine ecc. 

 

La macchina nasce per migliorare i metodi tradizionali di filatura, grazie infatti all’iniezione del vapore diretto o indiretto, siamo in grado di raggiungere alti coefficienti di qualità sul prodotto finito con un notevole aumento delle rese e una buona riduzione dei consumi garantita dalla capacità di assorbimento della pasta dovuta alla cottura a vapore che ne confluisce i sapori senza generare residui di acque grasse o latticello ma inglobando tutte le caratteristiche organolettiche delle materie prime ottenendo così un prodotto di qualità.

 

L'iniezione di vapore è assicurata da iniettori che provvedono a diffondere il vapore colpendo direttamente (o indirettamente) la pasta dal basso della superficie. Essa svolge le seguenti operazioni: 

Triturazione - Miscelazione - Fusione - Filatura – Pastorizzazione - Processo di sottovuoto per deodorizzazione.

Il prodotto da lavorare viene inserito nel coperchio di carico e grazie all’azione di coclee controrotanti inizia il processo di sminuzzamento, fusione e stiramento.

 

La velocità delle coclee è regolabile dal pannello di controllo. La pasta contenuta nella vasca subisce lo Stiramento/Fusione in un unico passaggio evitando così un ulteriore lavorazione di filatura.

Durante la lavorazione vi è la possibilità di aggiungervi dell’acqua in modo automatico impostandone la quantità desiderata sul pannello di comando.

Dopo aver completato il processo, il prodotto caldo viene scaricato dalla macchina tramite apertura/chiusura del portello di uscita comandato da un sistema pneumatico.   

 

Produttività 300 Kg per ciclo

Versione Elettro-Meccanico

 

Cuocitori a vapore MC200

Il cuocitore della IANNELLO INOX è ideale per la fusione e la filatura di formaggi a pasta filata con bassa e alta umidità (Provolone, Pizza-Cheese, Caciocavallo, Formaggio fuso, Melted Cheese e Stick cheese), prodotti in polvere, spalmabili, preparati alimentari, analogo mozzarella, lavorazione di caseina, margarina, proteine ecc. 

La macchina nasce per migliorare i metodi tradizionali di filatura, grazie infatti all’iniezione del vapore diretto o indiretto, siamo in grado di raggiungere alti coefficienti di qualità sul prodotto finito con un notevole aumento delle rese e una buona riduzione dei consumi garantita dalla capacità di assorbimento della pasta dovuta alla cottura a vapore che ne confluisce i sapori senza generare residui di acque grasse o latticello ma inglobando tutte le caratteristiche organolettiche delle materie prime ottenendo così un prodotto di qualità.

L'iniezione di vapore è assicurata da iniettori che provvedono a diffondere il vapore colpendo direttamente (o indirettamente) la pasta dal basso della superficie. Essa svolge le seguenti operazioni: 

Triturazione - Miscelazione - Fusione - Filatura – Pastorizzazione - Processo di sottovuoto per deodorizzazione.

Il prodotto da lavorare viene inserito nel coperchio di carico e grazie all’azione di coclee controrotanti inizia il processo di sminuzzamento, fusione e stiramento.

La velocità delle coclee è regolabile dal monitor touch screen. La pasta contenuta nella vasca subisce lo Stiramento/Fusione in un unico passaggio evitando così un ulteriore lavorazione di filatura.

Durante la lavorazione vi è la possibilità di aggiungervi dell’acqua in modo automatico impostandone la quantità desiderata sul display. Dopo aver completato il processo, il prodotto caldo viene scaricato dalla macchina 

tramite apertura/chiusura del portello di uscita comandato da un sistema pneumatico.   

 

Produttività 200 Kg per ciclo  

 

Cuocitori a vapore MCE200

Il cuocitore della IANNELLO INOX è ideale per la fusione e la filatura di formaggi a pasta filata con bassa e alta umidità (Provolone, Pizza-Cheese, Caciocavallo, Formaggio fuso, Melted Cheese e Stick cheese), prodotti in polvere, spalmabili, preparati alimentari, analogo mozzarella, lavorazione di caseina, margarina, proteine ecc. 

 

La macchina nasce per migliorare i metodi tradizionali di filatura, grazie infatti all’iniezione del vapore diretto o indiretto, siamo in grado di raggiungere alti coefficienti di qualità sul prodotto finito con un notevole aumento delle rese e una buona riduzione dei consumi garantita dalla capacità di assorbimento della pasta dovuta alla cottura a vapore che ne confluisce i sapori senza generare residui di acque grasse o latticello ma inglobando tutte le caratteristiche organolettiche delle materie prime ottenendo così un prodotto di qualità.

 

L'iniezione di vapore è assicurata da iniettori che provvedono a diffondere il vapore colpendo direttamente (o indirettamente) la pasta dal basso della superficie. Essa svolge le seguenti operazioni: 

Triturazione - Miscelazione - Fusione - Filatura – Pastorizzazione - Processo di sottovuoto per deodorizzazione.

Il prodotto da lavorare viene inserito nel coperchio di carico e grazie all’azione di coclee controrotanti inizia il processo di sminuzzamento, fusione e stiramento.

 

La velocità delle coclee è regolabile dal pannello di controllo. La pasta contenuta nella vasca subisce lo Stiramento/Fusione in un unico passaggio evitando così un ulteriore lavorazione di filatura.

Durante la lavorazione vi è la possibilità di aggiungervi dell’acqua in modo automatico impostandone la quantità desiderata sul pannello di comando.

Dopo aver completato il processo, il prodotto caldo viene scaricato dalla macchina tramite apertura/chiusura del portello di uscita comandato da un sistema pneumatico.   

 

Produttività 200 Kg per ciclo

Versione Elettro-Meccanico

 

Cuocitori a vapore MC100

Il cuocitore della IANNELLO INOX è ideale per la fusione e la filatura di formaggi a pasta filata con bassa e alta umidità (Provolone, Pizza-Cheese, Caciocavallo, Formaggio fuso, Melted Cheese e Stick cheese), prodotti in polvere, spalmabili, preparati alimentari, analogo mozzarella, lavorazione di caseina, margarina, proteine ecc. 

 

La macchina nasce per migliorare i metodi tradizionali di filatura, grazie infatti all’iniezione del vapore diretto o indiretto, siamo in grado di raggiungere alti coefficienti di qualità sul prodotto finito con un notevole aumento delle rese e una buona riduzione dei consumi garantita dalla capacità di assorbimento della pasta dovuta alla cottura a vapore che ne confluisce i sapori senza generare residui di acque grasse o latticello ma inglobando tutte le caratteristiche organolettiche delle materie prime ottenendo così un prodotto di qualità.

 

L'iniezione di vapore è assicurata da iniettori che provvedono a diffondere il vapore colpendo direttamente (o indirettamente) la pasta dal basso della superficie. Essa svolge le seguenti operazioni: 

Triturazione - Miscelazione - Fusione - Filatura – Pastorizzazione - Processo di sottovuoto per deodorizzazione.

Il prodotto da lavorare viene inserito nel coperchio di carico e grazie all’azione di coclee controrotanti inizia il processo di sminuzzamento, fusione e stiramento.

 

La velocità delle coclee è regolabile dal pannello di controllo. La pasta contenuta nella vasca subisce lo Stiramento/Fusione in un unico passaggio evitando così un ulteriore lavorazione di filatura.

Durante la lavorazione vi è la possibilità di aggiungervi dell’acqua in modo automatico impostandone la quantità desiderata sul pannello di comando.

Dopo aver completato il processo, il prodotto caldo viene scaricato dalla macchina tramite apertura/chiusura del portello di uscita comandato da un sistema pneumatico.   

 

Produttività 100 Kg per ciclo

Cuocitori a vapore MCE50

Il cuocitore della IANNELLO INOX è ideale per la fusione e la filatura di formaggi a pasta filata con bassa e alta umidità (Provolone, Pizza-Cheese, Caciocavallo, Formaggio fuso, Melted Cheese e Stick cheese), prodotti in polvere, spalmabili, preparati alimentari, analogo mozzarella, lavorazione di caseina, margarina, proteine ecc. 

 

La macchina nasce per migliorare i metodi tradizionali di filatura, grazie infatti all’iniezione del vapore diretto o indiretto, siamo in grado di raggiungere alti coefficienti di qualità sul prodotto finito con un notevole aumento delle rese e una buona riduzione dei consumi garantita dalla capacità di assorbimento della pasta dovuta alla cottura a vapore che ne confluisce i sapori senza generare residui di acque grasse o latticello ma inglobando tutte le caratteristiche organolettiche delle materie prime ottenendo così un prodotto di qualità.

 

L'iniezione di vapore è assicurata da iniettori che provvedono a diffondere il vapore colpendo direttamente (o indirettamente) la pasta dal basso della superficie. Essa svolge le seguenti operazioni: 

Triturazione - Miscelazione - Fusione - Filatura – Pastorizzazione - Processo di sottovuoto per deodorizzazione.

Il prodotto da lavorare viene inserito nel coperchio di carico e grazie all’azione di coclee controrotanti inizia il processo di sminuzzamento, fusione e stiramento.

 

La velocità delle coclee è regolabile dal pannello di controllo. La pasta contenuta nella vasca subisce lo Stiramento/Fusione in un unico passaggio evitando così un ulteriore lavorazione di filatura.

Dopo aver completato il processo, il prodotto caldo viene scaricato dalla macchina tramite apertura/chiusura del portello di uscita.   

 

Produttività 50 Kg per ciclo

Versione Elettro-Meccanico

 


Richiedi Informazioni

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Nota: I campi con l'asterisco sono richiesti

Macchine consigliate



ALTRI SETTORI