Per figli più alti, bere latte in gravidanza

È sufficiente un bicchiere al giorno

Bere latte in gravidanza ha effetti positivi non solo sulla crescita del neonato, ma anche su quella durante l'adolescenza. Uno studio pubblicato sull'European Journal of Clinical Nutrition da un gruppo di ricercatori statunitensi, islandesi e danesi ha infatti svelato che i figli delle donne che in dolce attesa bevono almeno 150 ml di latte al giorno (l'equivalente di poco meno di un bicchiere) diventano più alti rispetto agli altri ragazzi.

Per arrivare a questa conclusione gli autori hanno analizzato la crescita di 809 bambini nati in Danimarca tra il 1988 e il 1989, confrontandola con il consumo di latte da parte delle loro madri durante la gravidanza. L'effetto sulla crescita è risultato indipendente dal sesso del bambino ed è accompagnato da un altro fenomeno interessante: livelli ematici di insulinapiù elevati durante l'adolescenza. Dato che l'insulina è l'ormone che controlla l'assorbimento degli zuccheri gli scienziati ipotizzano che oltre a promuovere la crescita dei ragazzi il consumo di latte in gravidanza possa anche promuovere una riduzione del rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.