Non solo ossa e denti forti: il calcio aiuta a sciogliere i grassi

Lo studio è stato pubblicato sull'American Journal of Clinical Nutrition

Non serve solo per fortificare ossa e denti: il calcio è responsabile anche di altri processi molto importanti per l'organismo, tra cui la coagulazione del sangue, il mantenimento della funzione muscolare, la neurotrasmissione e ricopre un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico. Un nuovo studio danese pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition ne mette ora in evidenza un altra proprietà: questo minerale sarebbe infatti connesso alla scissione dei grassi e all'inibizione dell'accumulo di grasso nelle cellule adipose.

Lo studio è stato condotto su un gruppo di 7569 persone. I ricercatori sono riusciti a mettere in evidenza che a ogni 1000 mg di calcio assunti corrisponde una riduzione di peso corporeo pari a 76 grammi: “Analizzando il potenziale impatto del calcio sul peso corporeo la ricerca ha aggiunto valore al dibattito già in essere sul tema e suggerito come questo minerale possa contribuire a ridurre l'assorbimento di grassi - spiega Giovanni Scapagnini, biochimico clinico ed esperto dell’Osservatorio AIIPA, l'Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari-Area Integratori Alimentari -. I livelli di calcio più elevati sembrano influenzare i livelli della forma attiva della vitamina D che a sua volta si traduce in una bassa concentrazione intracellulare di calcio. Si pensa che questo fattore stimoli la lipolisi (ovvero la scissione dei grassi) e l’inibizione dell'accumulo di grasso nelle cellule adipose”.